Interessante questo post su Alphaville in cui si racconta della situazione brasiliana: un’economia in crescita, forte, che sta trainando il Sudamerica. Ma che si sta “indebitando” troppo, o meglio, sono i consumatori brasiliani della classe media che lo stanno facendo. A tassi di interesse crescenti per il credito al consumo passati dal 37% dell’anno scorso al 41% di quest’anno.
Qual è il rischio in un’economia in cui la classe media si indebita troppo? Che l’economia brasiliana si esponga a un ciclo di boom – bust, fenomeno già osservato in altre economie cresciute troppo rapidamente nei decenni scorsi. Gli esempi sono tanti: Messico, Argentina, Turchia, Malesia, Colombia. Già ora, secondo quanto riporta il blog del FT, tre piccole banche sarebbero state salvate dalla banca centrale brasiliana.
Già, perché aumentano gli insolventi, passati dal 7,8% al 9,1% del totale dei crediti tra il dicembre del 2010 e il maggio del 2011. La crescita delle insolvenze è rapida, quasi frenetica: nei primi cinque mesi di quest’anno sono saliti del 23%. Malgrado ciò, molti analisti continuano a essere ottimisti sul Brasile. Probabile che il momento della verità arrivi già durante quest’anno, concludono Paul Marshall e Amit Rajpal autori dell’intervento.
Foto | Flickr
Brasile, tra tassi di interesse e credito al consumo é stato pubblicato su Finanzablog.it alle 12:44 di mercoledì 06 luglio 2011.