Whatsapp, l’app di messaggistica istantanea più trendy al mondo (1,2 miliardi di utenti al mondo), si rinnova: nuove emoji, fotocamera notturna. Vediamo più nello specifico le migliore apportate.
Whatsapp: nuove emoji, facili da trovare
Il pacchetto di emoji ne aggiungerà altre, ancora più carine. Simpatiche faccine che rispecchieranno gli oggetti e le azioni che si svolgono durante il quotidiano, come ad esempio stirare o cucinare. E’ inoltre stata implementata, nella versione v2.17.243 di WhatsApp Beta, la ricerca delle emoji. Nonostante i miglioramenti nel corso degli anni, un problema ancora contestato era la difficoltà di trovarle. Si perdeva, insomma, un sacco di tempo, per cercare l’emoji adatta, nelle varie sezioni. Ma da adesso in poi le cose potrebbero (finalmente) cambiare: sulla versione, beta, di WhatsApp, è spuntata, nella sezione emoji, un’icona, a forma di lente d’ingrandimento. Una volta cliccatoci sopra, si accede ad una barra di ricerca, dove inserire, appunto, il nome dell’emoji da inserire nel testo.
Whatsapp: selfie perfetti con la Night Mode
Con il nuovo aggiornamento, sarà inoltre possibile scattare dei selfie perfetti, anche in condizioni di scarsa luminosità. Per attivare la Night Mode basterà toccare, nella fotocamera interna all’applicazione, l’icona della Luna. Si troverà in alto a destra, a fianco del flash. La nuova funzionalità non vi costringerà quindi più a recuperare, ogni volta, un contenuto dalla propria galleria, scattato magari col software della fotocamera. Il device dovrebbe entrare automaticamente in ‘modalità notturna’. L’icona della Luna, di default, risulterebbe inattivo, ed apparirebbe solo quando, il sensore della fotocamera, individui pessime condizioni di luce. All’utente la scelta di utilizzarlo. Altri voci di corridoio spengono, in parte, gli entusiasmi: la funzionalità sembrerebbe che sarà disponibile solo per le foto, non per i video. In altri contesti, per esempio durante le videochiamate, potrebbe comunque trovarsi una soluzione al problema.
Whatsapp: la beta solo per iOS
Se fremete dalla voglia di sperimentare gli aggiornamenti, sappiate che avete tempo e modo di farlo. Purché siate in possesso di un dispositivo Apple: la versione beta è infatti uscita, in esclusiva, su iOS. E gli utenti Android? Dispiace, ma toccherà loro avvalersi di pazienza. Ci vorrà infatti più tempo prima che vedano in funzione le novità sul proprio sistema operativo. Alla data di venerdì 7 luglio non è stata ancora rilasciata alcuna comunicazione ufficiale sulla data di uscita. Solo speculazioni, anche se probabilità toccherà attendere giusto qualche settimana. E il popolo web pare abbia capito, accogliendo, promuovendo le novità in arrivo.