Findus e Lidl hanno deciso di ritirare volontariamente alcuni dei loro prodotti per una sospetta epidelia listeriosi. Vi sono alcuni lotti incriminati prodotti dalla Findus e da Lidl per sospetti riguardo una possibile contaminazione da listeriosi ed in particolare vi sono il minestrone tradizionale da 400 grammi e da un chilo ed i minestroni leggeramente da 600 grammi sapori orientali e bontà di semi immessi sul mercato in tutta Italia ed i minestroni a marchio freshona messi in commercio da Lidl in Sicilia.
E’ bene tenere presente che queste due aziende si sono da subito impegnate nello sforzo di ritirare prodotti che teoricamente potevano essere contaminati dalla Listeria monocytogenesi non solo bloccando subito i prodotti che potevano essere contaminati ma cercando anche di creare tutti i mezzi di comunicazione per risolvere il problema. Si è quindi deciso di invitare i clienti di non consumare i prodotti acquistati e di riportarli il più presto possibile al punto vendita più vicino e portando lo scontrino, solo per Findus, si potrebbe avere il diritto di rimborso. Lidl invece sembra abbia deciso di effettuare i rimborsi anche senza lo scontrino ma questo non è tutto perché Findus ha deciso di aprire un numero verde 800 906030 e la mail urgente@findus.it
Si può parlare di una vera e propria epidemia listeriosi in Europa perché sono ormai quasi cinquanta i casi in giro per il vecchio continente ed in particolare in Austria, Finlandia, Danimarca, Svezia e Regno Unito creando non pochi problemi non solo agli individui colpiti ma anche per gli altri cittadini che comunque possono non vivere molto agevolmente questa situazione. Alcune analisi condotte da esperti dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare hanno ravvisato dei problemi anche abbastanza seri in alcuni prodotti alimentari aventi come origine un’azienda dell’Ungheria nel biennio 2016/2018. A quanto pare sono state rinvenute delle tracce di questo batterio nell’azienda nonostante la stessa abbia messo in opera tutte le misure per ottenere una pulizia perfetta dei macchinari. Non ci sono quindi dei responsi conclusivi riguardo questo problema quindi è necessario attendere del tempo per poter trovare la causa di questa epidemia che potrebbe essere molto pericolosa per la vita degli europei.