Salone di Ginevra 2019: tutte le novità auto
Dal 7 al 17 marzo prossimi si apre il Salone di Ginevra, una delle rassegne internazionali più importanti al mondo del settore. Quasi tutti o brand automobilistici porteranno le loro novità, con alcune defezioni, davvero importanti. Mancheranno al Salone di Ginevra, infatti, Volvo, Ford, Jaguar, Land Rover, Lancia e forse DS. Insomma marchi di un certo spessore, che hanno fatto la storia dell’automobile. Ecco quali saranno tutte le principali novità, che potrete ammirare al salone svizzero.
Tutti i marchi presenti e le automobili
ABARTH: 124 Hardtop, 595-695 70° anniversario;
ALFA ROMEO: nuovo suv, restyling interni per Stelvio e Giulia, restyling Giulietta, 4C Italia;
AUDI: RS Q8, suv Q4, concept Q4 e-tron, A6 nuovi motori, RS5 Sportback, Audi TT RS, Audi RS Q3, Audi SQ5 TDI, nuova gamma ibrida plug-in ;
ASTON MARTIN: Valkyrie Pro;
BENTLEY: Bentayga Speed;
BMW: BMW 330e, BMW X5 xDrive45e ibrida plug-in, nuova Serie 7, BMW X3 ed X4 M;
BUGATTI: nuova hypercar;
CITROEN: C4 Cactus, C5 Aircross;
CUPRA: Ibiza, concept Formentor;
DACIA: Duster 1.3 TCe;
FERRARI: nuovo motore V6 (anche ibrido), 488 restyling;
FIAT: Tipo Sport, 500X S-Design, 500X Cross Mirror;
HONDA: CR-V;
HYUNDAI: Kona elettica, Santa Fè;
JEEP: nuova Wrangler, Renegade S, versioni ibride di Renegade e Compass;
KIA: Proceed, concept elettrica, X-Ceed;
LAMBOGHINI: Huracan Evo;
LEXUS: suv Ux, RC F;
MAZDA: nuova Mazda 3, nuovo suv (CX-3?);
MCLAREN: Senna e Senna Carbon Pack;
MERCEDES: Classe A45 AMG ed AMG S, CLA, CLA Shooting Brake, Classe C ibrida, SLC Final Edition, AMG GT R Roadster;
MINI: Cooper S 60th Edition;
MITSUBISHI: nuova ASX;
NISSAN: nuova Juke??, Leaf Nismo;
OPEL: Vivaro Life;
PEUGEOT: nuova 208, 508 Peugeot Sport Engineered;
PORSCHE: 911 Cabrio, 718 Cayman/Boxster T, Panamera GTS, 911 Turbo??;
RENAULT: Twingo restyling, nuova Clio;
SEAT: Tarraco;
SKODA: nuovo suv Kamiq, nuova Scala, Vision iV;
SMART: Forease+;
SSANGYONG: nuova Korando, Tivoli restyling;
SUBARU: Levorg restyling, XV e Forester mild hybrid, Viziv Adrenaline Concept;
TESLA: Model S Shooting Brake;
TOYOYA: Aygo X-Cite ed X-Style, Corolla, Rav 4;
VOLKSWAGEN: e-Dune Buggy, Passat restyling, Golf e Polo TGI, T-Roc R, T-Cross;
Il Salone e gli orari per poterlo visitare
Gli orari di apertura del Salone di Ginevra sono 10-20 dal lunedì al venerdì e dalle 9 alle 19 il sabato e la domenica. Visitarlo é certamente qualcosa di veramente bello, per tutti coloro che sono appassionati delle auto è non solo. Il prezzo del biglietto è di 16 franchi svizzeri, per coloro che pagano per intero. Gli altri prezzi sono 9 franchi per minori da 9 a 16 anni, ed anche per pensionati ed invalidi. Il costo invece é di 11 franchi per gruppi, che abbiano comunque un minimo di 20 persone. Chi volesse visitare il salone, potrà anche approffitare dell’occasione per fare una passeggiata nella città elvetica, luogo dove i malfunzionamenti praticamente non esistono.
La città di Ginevra
Le principali attrazioni turistiche di Ginevra includono il Muro dei Riformatori, l’orologio fiorito, il Monumento a Carlo II di Brunswick, il Jet d’eau (Getto d’acqua) et il Palais des Nations, che ospita la sede europea delle Nazioni Unite. Uno dei monumenti più visitati della città è la Cattedrale di San Pietro, situata alla sommità della città vecchia. Un museo sotterraneo presenta l’evoluzione del sito e l’introduzione del cristianesimo nella città.