Dal patrimonio naturalistico, storico e culturale ammaliante, la Cappadocia è una meta sempre più ambita dai turisti desiderosi di avventure internazionali. Il suo fulcro turistico, la Valle di Goreme, è Patrimonio Mondiale dell’Umanità per UNESCO. La cosa più bella di questo luogo straordinario è che tutto è visibile in poco tempo. Non è una sorpresa, infatti, sentire di persone che hanno visitato Cappadocia Turchia in 3 giorni e che siano riuscite a vedere le principali attrazioni del luogo.
Ovviamente, visitare un posto del genere con così poco tempo a disposizione significa scendere a compromessi con molti comfort, ma anche di vivere emozioni irripetibili ad un ritmo serrato che vi faranno tornare a casa lasciando un pezzo di cuore in una terra straordinaria, dall’ampia offerta turistica e ricca di paesaggi da mozzare il fiato. Nelle prossime righe, vi forniamo alcune dritte riguardo le cose da vedere assolutamente in Cappadocia.
Il volo mattutino delle mongolfiere
Quando si pensa alla Cappadocia, la prima cosa che sovviene spontanea è il volo delle mongolfiere. All’alba, infatti, ogni mattino i cieli di Goreme sono colorati da centinaia di spettacolari palloni che offrono pura meraviglia per gli occhi. Dalla valle, si possono ammirare con molta facilità, mentre per scattare fotografie fantastiche, non bisognerà fare altro che recarsi ai punti panoramici come il Sunset View Point di Goreme o nel punto più alto della Love Valley, famoso per le sue altalene a forma di cuore. Inoltre, è possibile spiccare il volo su una delle mongolfiere, ammirando da vicino la pratica più evocativa di questa zona tanto suggestiva della Turchia.
Visita alla città sotterranea
Una volta ammirato il regno dei cieli, bisognerà scoprire anche le bellezze nascoste della Cappadocia. Sì, perché nell’area tra Kayseri e Nevsehir, si celano ben 36 città sotterranee. Le più famose sono quella di Derinkuyu e Kaymakli. La prima, la più visitata, si trova 35 km a sud di Goreme. È facile da raggiungere, specie con un’auto a noleggio ed è la più grande e complessa di tutta la Cappadocia.
Il tramonto dal Sunset View Point
L’abbiamo citato in precedenza. Dal centro cittadino di Goreme è possibile raggiungere camminando il Sunset View Point, un punto panoramico che permette una vista incantevole su tutta la città e le valli circostanti. L’ideale, sarebbe visitarlo all’alba, proprio per ammirare le mongolfiere, come abbiamo detto prima, oppure al tramonto. Il sole, infatti, scende dall’altopiano e regala delle sfumature di rosso ipnotiche scagliandosi contro le formazioni rocciose delle valli.
Castello di Uchisar
Sorge a 5 km da Goreme. Il villaggio di Uchisar è situato sul punto più alto della regione ed è dominato da un’imponente fortezza. Il Castello è, solitamente, parte di un’escursione chiamata Red Tour prenotabile nelle agenzie del posto. Comunque, è possibile visitarlo anche in totale autonomia, raggiungendolo in autobus da Goreme. La struttura è una formazione rocciosa naturale di origine vulcanica che, dopo esser stata scavata, divenne una roccaforte difensiva.
Ihlara Valley
Gli amanti del trekking non potranno assolutamente farsi scappare questo paradiso che si estende per ben 16 km dal Villaggio di Ihlara, arrivando a Selime e Belisirma. La Valle di Ilhara è un canyon profondo e verdeggiante, scavato dal fiume Melendiz nel corso dei millenni. Divenne il rifugio dei monaci bizantini e di molte comunità religiose, grazie alle aspre pareti rocciose che li hanno protetti nei periodi storici più turbolenti. Ci sono tour giornalieri che ne permettono la visita. Inoltre, è possibile trovare ristoro nelle prossimità di Belisirma, grazie ai ristoranti e bar che vi offriranno specialità del luogo da gustare sulle zattere galleggianti sul fiume.