Vredestein, azienda olandese specializzata nella produzione e progettazione di pneumatici per auto dal 2009, si occupa di offrire ai propri utenti prodotti di altissima qualità che possano soddisfare le esigenze di guida sia in estate che in inverno.
Negli ultimi anni la nota azienda si sta impegnando particolarmente nella progettazione degli pneumatici 4 stagioni, cioè quelle gomme che possono essere utilizzate tutto l’anno senza inficiare troppo né sulle prestazioni né sul loro consumo. Oggi nello specifico focalizzeremo lo sguardo sulla prova su strada delle Vredestein Quatrac 5 205/45 R16, pneumatici 4 stagioni che sembrano strizzare l’occhio a chi non vuole privarsi di nulla.
Vredestein Quatrac 5
Quando ci si avvicina per la prima volta alle gomme di questa azienda è difficile comprendere quali possano essere le loro performance. Queste, infatti, presentano un design molto comune per questa tipologia di prodotto, ma si differenziano in modo sostanziale nelle prove su strada. Le Vredestein Quatrac 5 sono l’evoluzione delle già ottime Quatrac 3, presentando delle prestazioni di altissimo livello sia su asciutto che su bagnato.
Gomme Vredestein: uno sguardo generale
Prima di esaminare i dati della prova su strada di questi pneumatici adatti a tutti, è interessante porre l’attenzione sugli aspetti generali più evidenti. La tipologia presa in esame oggi è quella dedicata alle 4 stagioni, collocandosi di diritto nella classe delle gomme premium con battistrada asimmetrico.
Le misure disponibili variano da 13-20 pollici denotando una versatilità eccellente per qualsiasi tipologia di autovettura. Le prestazioni stagionali sono ottime, queste permettono una stabilità e un’aderenza sia su superfici innevate che fredde.
Gomme Vredestein: prova su strada
Abbiamo stressato e non poco gli pneumatici Vredestein sia su superfici asciutte che bagnate, vediamo come si sono comportate e quali punti di forza presentano.
Prova su Asciutto
Nei test su asciutto gli pneumatici Vredestein hanno evidenziato una percentuale di frenata del 72.6%, estremamente equilibrata ed efficiente.
Per quanto concerne la manovrabilità invece, abbiamo valori che si attestano intorno al 94%, mettendo in mostra come queste gomme siano state progettate per garantire il massimo comfort. Anche alcuni pneumatici estivi in molti casi non raggiungono livelli di qualità così alti.
Anche il comfort acustico è di ottimo livello, i nostri test evidenziano una percentuale dell’80.1%, che nel concreto si traducono in un battistrada silenzioso sia mentre si sta guidando con i finestrini aperti che negli spostamenti ad alta velocità in autostrada.
Prova su bagnato
Essendo delle gomme 4 stagioni non potevamo esimerci dal metterle sotto stress anche su bagnato, dobbiamo sottolineare che non ci aspettavamo delle prestazioni così importanti.
Dopo uno stress marcato abbiamo riscontrato una resistenza all’aquaplaning estremamente efficace, posizionandosi su percentuali del 65.3%, che denotano un equilibrio ottimale sia per le stagioni calde che per quelle fredde.
Per quanto concerne la frenata sul bagnato siamo rimasti stupiti da una percentuale dell’81.2%, strabiliante per uno pneumatico 4 stagioni.
Anche la manovrabilità sul bagnato si attesta sull’81.2%, valore che ne definisce anche l’ottimo comfort durante la guida.
Prova su neve
Ci siamo spinti anche oltre le condizioni di normale circolazione su strada e abbiamo testato questi pneumatici su neve. I valori sono buoni, mostrando una frenata su neve con una percentuale del 76.8%, un cornering del 75,3%, una manovrabilità del 65.8% e una trazione che si spinge verso percentuali del 73.4%.
I dati sull’asciutto e sul bagnato denotano un’eccellente manovrabilità e soprattutto una frenata di altissimo livello. Sebbene sull’asciutto spicchino la manovrabilità e sul bagnato la frenata, le gomme Vredestein evidenziano come possano essere installate su qualsiasi veicolo durante l’anno senza avere incertezze sulle performance generali. Una soluzione valida per chi è alla ricerca di gomme efficienti e dalla buona longevità.
Considerazioni sui test: 4 stagioni
I test eseguiti, nello specifico sulle gomme Vredestein Quatrac 5 205/45 R16, sebbene possano presentare valori leggermente differenti per i modelli da 13 oppure 20 pollici, dimostrano come sia l’equilibrio il punto di grande forza di questa serie di gomme.
Vredestein Quatrac 5 205/45 R16: Pro e contro
Come tutte le gomme 4 stagioni anche questa gamma proposta da Vredestein ha i suoi pregi e i suoi difetti. In realtà è difficile trovare dei difetti a questa nuova serie di pneumatici, ma per avere un quadro più definito delle potenzialità di questo prodotto è interessante analizzarlo nel migliore dei modi.
Pro
Manovrabilità su strade asciutte: come è facile dedurre anche dai dati elencati in precedenza, le gomme prese in test mostrano una manovrabilità su strade asciutte di altissimo livello. La guida è estremamente sicura e non si sentirà quella spiacevole sensazione di grip mancante durante lo spostamento nelle curve strette veloci.
Manovrabilità sul bagnato: tanto quanto quella sull’asciutto, anche la manovrabilità sul bagnato è eccezionale. Con pneumatici 4 stagioni tradizionali si avverte in modo forte la sensazione di non montare gomme da bagnato, con le Quatrac 5 205/45 R16 non vi è minimamente tale sentore.
Guida silenziosa: punto di forza di queste gomme risiede nella guida tranquilla e silenziosa. I valori di rumorosità, sia su bagnato che su asciutto sono molto bassi e non si avvertirà nessuna tipologia di disagio quando si aprono i finestrini su strade a percorrenza veloce.
Spazio di frenata: su asciutto e bagnato si può contare su una frenata eccellente. Anche su superfici particolarmente umide si può usufruire di uno spazio di frenata breve, garantendo la massima sicurezza a sé stessi e agli altri veicoli su strada.
Aquaplaning: poche volte siamo riusciti a ricavare valori così buoni nei test sull’aquaplaning, la resistenza allo scivolamento sull’acqua è molto buono e non si avvertiranno vibrazioni su asfalto poco drenante.
Contro
Ovviamente per avere un’idea chiara delle capacità di queste gomme è ancor più interessante cercarne i difetti, vediamo quelli principali.
Trazione su neve: sebbene i valori nei test dimostrino delle buone performance su neve, ci aspettavamo qualcosa in più. Ovviamente questi pneumatici nascono per assecondare le esigenze di chi guida tutto l’anno, quindi, non sono indicati per un utilizzo su neve.
Manovrabilità su neve: anche nella manovrabilità su neve sembra di montare tutt’altri pneumatici. Si perde un po’ di sicurezza alla guida, ma non è così evidente su superfici poco innevate.
Resistenza al rotolamento: forse l’unico vero contro di queste gomme è da identificare nell’alta resistenza al rotolamento. Gli pneumatici tendono ad avere un grip molto solido, inficiando però sulla reattività del rotolamento.
Conclusioni e considerazioni
Il modello Vredestein Quatrac 5 205/45 R16 che abbiamo preso in considerazione oggi nei nostri test ha messo in evidenza delle gomme di ottima qualità. La possibilità di scegliere delle misure da 13 a 20 pollici garantisce una versatilità eccellente a coloro che sono alla ricerca di un prodotto utile tutto l’anno.
Una manovrabilità su asciutto e bagnato, un comfort acustico e una frenata eccezionale rendono questi pneumatici una soluzione intelligente per chi desidera gomme 4 stagioni di grande affidabilità e dal costo particolarmente contenuto.